Encomio dal Parco Archeologico di Ercolano

Il Parco Archeologico di Ercolano porge i ringraziamenti ai docenti e agli studenti della classe 2^B dell'indirizzo Classico del Liceo "Eugenio Montale" in seguito alla presentazione del progetto DLC coordinato dalla prof.ssa Tania Marin durante l'a.s. 2024/2025.

Tale progetto, dedicato allo studio e alla valorizzazione del patrimonio archeologico, testimonia l’importanza della collaborazione tra scuola e istituzioni culturali nel promuovere nei giovani la conoscenza, la curiosità e il senso di appartenenza al proprio patrimonio storico e artistico.

 "Gentilissima Professoressa Marin,

la ringrazio sentitamente per il gentile messaggio e per aver voluto condividere con il Parco Archeologico di Ercolano il prezioso lavoro svolto insieme ai suoi studenti e colleghi. Ho potuto visionare con grande interesse la presentazione, che testimonia un impegno encomiabile e una sensibilità rara nel coniugare la conoscenza linguistica, storica e archeologica con le potenzialità espressive delle nuove tecnologie.

Coinvolgere i giovani nello studio e nella riscoperta dei tesori del nostro Paese è, a mio avviso, la strada maestra per alimentare in loro un autentico senso di appartenenza e per far comprendere quanto la cultura classica continui a essere viva, attuale e generatrice di valori.

Desidero pertanto rivolgere un sincero plauso a Lei, ai suoi colleghi e soprattutto agli studenti del Liceo Classico “Eugenio Montale” per la passione e la cura dimostrate in questo progetto, che rappresenta un esempio virtuoso di come la scuola possa dialogare con il patrimonio culturale, rendendolo terreno di crescita e di scoperta.

Con viva gratitudine e i migliori auguri di buon lavoro,

Cordiali saluti"

Dott. Corrado Piscopo
Funzionario delegato Direzione
Parco Archeologico di Ercolano
Allegati

2B Classico DLC 2025 ERCOLANO studio di alcuni edifici pubblici e privati_1.pdf

File PDF
Contatore click: 2